Questi rotolini si prestano sia come antipasto, che come secondo leggero per la cena o per un party in piedi.
Il segreto per arrotolare perfettamente il pane da tramezzino è di farcire tutta la fetta di pane e poi arrotolarla con le mani leggermente bagnate. Per poi mantenere inalterata la freschezza del pane conservate i tramezzini in uno strofinaccio umido.
Ingredienti per 2 confezioni di pane per tramezzini (5 fette ciascuno):
Considerate che da ogni fetta ricaverete 3/4 rotolini, quindi ne avete abbastanza per farne minimo una trentina (dipende dallo spessore).
- 300 gr. di bresaola tagliata a fette
- 2 confezioni di formaggio spalmabile
- 1 mazzetto di rucola
- 1 manciata di semi misti tostati (girasole, lino, zucca, sesamo)
- succo di limone
- olio extravergine di oliva.
Spalmate il formaggio fresco sul pane (Morato), adagiatevi la bresaola, le foglie di rucola lavate e asciugate, qualche goccia di limone, un filo d’olio. Con le mani bagnate arrotolate il pane. Avvolgetelo nella pellicola trasparente e mettetelo a riposare in frigorifero per almeno mezz’ora prima di tagliarlo a fette. Ri-tostate per 2 minuti i semini nel forno (tirateli fuori non appena sentite il classico profumino) e adagiateli su un piatto piano. Prendete i rotolini e passateli sui semini dal lato tagliato calcando leggermente. Adagiateli poi uno ad uno sul piatto di portata con i semini in vista o alternando uno coi semini e uno girato sull’altro lato, così da mostrare anche l’interno. Decorate con foglie di rucola e qualche verdura sottaceto e funghetti sott’olio.
Bon appetit!